NOTIZIE, AGGIORNAMENTI E MATERIALE UTILE

I commenti alle ultime notizie, le discussioni sul blog
link utili e altre rubriche in ambito reumatologico

Lo sapevate che gli infermieri della marina militare italiana possono prescrivere farmaci, anche quelli che richiedono obbligatoriamente la cosiddetta “ricetta medica”? Personalmente no, non lo sapevo, ma posso dirvi che sono rimasta piacevolmente colpita dalla notizia, soprattutto perché viene diffusa dalla stampa in un periodo particolarmente “caldo “per noi infermieri.

Sono mesi che i medici, attraverso i loro ordini ed esponenti sindacali, si ostinano a farci la guerra affinché il nostro ruolo non solo non cresca ma, addirittura torni all’era del mansionario! Vorrebbero toglierci quel “profilo professionale” istituito con tanta fatica nel lontano 1999 per riportarci ad essere “personale paramedico”!

Ma il caso della Marina Militare, che da sempre ha utilizzato gli infermieri, nelle unità navali senza medici a bordo, per gestire le necessità terapeutiche del personale militare imbarcato, non potrà passare inosservato. Dopotutto l’infermiere specialista, anche in “prescribing”, è una realtà consolidata in molti altri Paesi Europei.

I nostri interlocutori chiedono a gran voce, dato che la legge di stabilità è stata ormai pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, l’istituzione di percorsi universitari post base, come avviene nel resto d’Europa, che permetta all’infermiere di acquisire quelle competenze specialistiche che lo abilitino ad uno specifico ambito assistenziale.

(Tratto da www.quotidianosanità.it, “Farmaci e infermieri. Quelli della Marina Militare li possono prescrivere”, 17 Febbraio 2015)