Van der Heijde DMFM, van’t Hof MA, van Riel PLCM, van de Putte LBA. Development of a disease activity score based on judgment in clinical practice by rheumatologists. J Rheumatol 1993; 20: 579-81
Fra gli indici il più utilizzato fra i reumatologi è indubbiamente il Disease Activity Score (DAS).
Esistono varie versione del Disease Activity Score. La versione originale si calcola con 4 parametri:
- la conta nel numero di articolazioni tumefatte (44 articolazioni)
- il punteggio dell’indice di Ritchie
- il risultato della VES
- il punteggio dell’autovalutazione del paziente sullo stato globale di salute (al paziente viene chiesto di esprimere un giudizio sul suo attuale stato di salute generale impiegando una scala analogico-visiva o una scala numerica da 0 a 100 dove 0 intende uno stato di completo benessere e 100 il peggior stato di salute possibile).
Il punteggio del DAS varia da 0,23 a 9.87 ed il dolore articolare è l’elemento che pesa di più nel determinare il punteggio complessivo.
Successivamente è stata validata una versione ridotta del DAS denominato DAS 28 che a differenza del DAS originale utilizza la valutazione di 28 articolazioni (numero delle articolazioni dolenti e tumefatte).
Può essere calcolato sia un DAS che un DAS28 a tre variabili se non si dispone dell’autovalutazione da parte del paziente dello stato di salute e la PCR può essere utilizzata al posto della VES (DASPCR, DAS28PCR), utilizzando per ognuno una formula differente.
Le formule che consentono di calcolare il DAS sono piuttosto complesse.
DAS originale (4 variabili)=
0,53938√ (Indice di Ritchie)+0,06465 (num articolazioni tumefatte/44)+0,330 Ln (VES)+0,00722(GH)
DAS28 (4 variabili)=
0,56√(num di articolazioni dolenti di 28)+0,28√(num di articolazioni tumefatte di 28)+0,70 Ln (VES)+0,014(GH)
DAS (3 variabili)=
0,53938√ (Indice di Ritchie)+0,06465 (num articolazioni tumefatte/44)+0,330 Ln (VES)+0,224DAS28 (3 variabili)=
(0,56√(num di articolazioni dolenti di 28)+0,28√(num di articolazioni tumefatte di 28)+0,70 Ln (VES))1,08+0,16
DASPCR=
0,53938√(Indice di Ritchie)+0,06465 (num articolazioni tumefatte/44)+0,17Ln (PCR+1)+0,00722(GH)DAS28PCR=
0, 53938√(num di articolazioni dolenti di 28)+ 0,06465 √(num di articolazioni tumefatte di 28)+0,36 Ln (PCR+1)+0,0014(GH)+0,96
Più recentemente sono stati introdotti altri indici compositi più semplici che non richiedono l’utilizzo di un calcolatore: il Simplified Disease Activity Index, il Clinical Disease Activity Index.
Criteri si risposta al trattamento e criteri di remissione
Criteri EULAR (European League Against Rheumatism) utilizzano il DAS ed il DAS28 come indicatore del grado di risposta del trattamento.

Miglioramento del DAS/DAS28 rispetto alla valutazione basale
