Jenkinson TR, Mallorie PA, Whitelock HC, Kennedy LG, Garrett SL, Calin A. Defining spinal mobility in ankylosing spondylitis (AS). The Bath AS Metrology Index. J Rheumatol. 1994 Sep;21(9):1694-8.
È un indice antropometrico composito per la valutazione della mobilità del rachide e dell’anca. È costituito da 5 misurazioni cliniche rappresentate dalla distanza trago-parete, dalla flessione lombare misurata con il test di Schober modificato, dalla rotazione cervicale, dalla flessione laterale del busto e dalla distanza intermalleolare. Ad ognuna di queste misurazioni vengono assegnati valori compresi da 0 a 2. Lo score finale potrà variare da 0 (migliore mobilità) a 10 (peggiore mobilità).
Test di Schober modificato: il test è utile per valutare il grado di riduzione della flessibilità del rachide lombare.
Con il paziente in posizione eretta si identificano tre punti. Il primo a livello del punto medio della linea che congiunge le due spine iliache postero-superiori (fossette di Venere) il secondo 10 cm più cranialmente ed il terzo 5 cm più caudalmente. Mentre il paziente flette anteriore il busto (evitando di piegare le ginocchia) si misura la distanza tra il punto più alto e quello più basso. In condizioni di normale funzionalità del rachide si ha un aumento della distanza tra i due punti di almeno 4 cm ed il punteggio del test è 0, se l'aumento della distanza è di 2-4 cm il punteggio assegnato è 1, nei casi di grave riduzione della mobilità del rachide la differenza è inferiore a 2 cm e si assegna il punteggio massimo di 2.
Clicca sull'immagine per ingrandirla