CLINIMETRIA

La clinimetria nella pratica clinica ha acquisito nel tempo
un ruolo sempre più importante.

Il Brief Pain Inventory (BPI) è uno strumento costituito da 15 domande originariamente sviluppato per valutare l’impatto e l’intensità del dolore nei pazienti neoplastici e più recentemente validato per l'impiego in condizioni dolorose croniche non maligne. Ai pazienti viene chiesto di localizzare la sede del dolore su una mappa corporea e di definire l’intensità su una scala numerica da 0 (nessun dolore) a 10 (il peggior dolore immaginabile). Le altre domande valutano il grado di interferenza (da 0 a 10) che il dolore determina su alcune comuni attività della vita dei pazienti (camminare, lavorare, attività ludiche, le relazioni interpersonali, il sonno, l’umore).

Cleeland C. Pain assessment: global use of the Brief Pain Inventory. Ann Acad Med Singapore 1994;23:129-38.