CLINIMETRIA

La clinimetria nella pratica clinica ha acquisito nel tempo
un ruolo sempre più importante.

Thompson PW, Silman AJ, Kirwan JR, Currey LF. Articular indices of joint inflammation in rheumatoid arthritis. Correlation with the acute-phase response. Arthritis Rheum 1987; 30: 618-23

L'indice di Thompson considera le metacarpo-falangee, le interfalangee prossimali delle mani, i polsi, i gomiti, le caviglie e le metatarso-falangee. Il punteggio che può variare da un minimo di 0 ad un massimo di 534, viene calcolato, registrando le articolazioni coinvolte solo se contemporaneamente dolenti e tumefatte. Alle articolazioni viene assegnato un peso diverso a seconda della superficie articolare. Il ginocchio è l'articolazione che comporta il punteggio più elevato. Ad esempio la presenza di una sinovite del ginocchio (l'esaminatore rileva la presenza di una dolorabilità e di una tumefazione del ginocchio) determina un punteggio di 95, la presenza di una sinovite di tutte le metacarpo-falangee si traaduce in un punteggio pari a 50 (5 punti ogni articolazione dolente e tumefatta).

{rokbox}images/stories/immagini/thompson.jpg{/rokbox}
Clicca sull'immagine per ingrandirla